Fondo per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione
Si informa che è stato pubblicato all'Albo Pretorio il Bando pubblico per l'assegnazione di contributi per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione per l'anno 2021 - L. 431/98 art. 11
REQUISITI
1) residenza anagrafica nel Comune di Ottana e nell'alloggio per il quale si chiede il contributo, alla data di presentazione della domanda;
2) per gli immigrati extracomunitari è necessario il possesso di un regolare titolo di soggiorno;
3) non essere titolari, né il richiedente né nessun componente del nucleo familiare, di diritti di proprietà, usufrutto, uso o abitazione su un alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare, ai sensi dell'art. 2 della L.R. n° 13/89 sito in qualsiasi località del territorio nazionale. Nel caso in cui il componente del nucleo familiare non abbia l'intera proprietà, l'adeguatezza dell'alloggio è valutata sulla base della propria quota di possesso. Il nucleo familiare è ammesso al contributo nel caso in cui un suo componente, pur essendo titolare del diritto di proprietà, non può godere del bene.
4) essere titolari di un contratto di locazione ad uso residenziale, per un alloggio di proprietà privata sito nel Comune di Ottana e occupato a titolo di abitazione principale, regolarmente registrato, corrispondente alla residenza anagrafica del richiedente;
5) Il contratto deve sussistere al momento della presentazione della domanda e permanere per tutto il periodo al quale si riferisce il contributo eventualmente ottenuto. In caso di interruzione della locazione, non sarà riconosciuto alcun contributo per il periodo successivo a tale evento;
6) non essere assegnatari, unitamente a tutti i componenti del nucleo familiare, di un alloggio di edilizia residenziale pubblica;
7) non essere titolari di contratti di locazione di unità immobiliari classificate nelle categorie catastali A/1 (abitazione di tipo signorile), A/8 (ville) e A/9 (palazzi di pregi artistici e signorili);
8) non aver stipulato un contratto di locazione tra parenti e affini entro il secondo grado, o tra coniugi non separati legalmente.
Le domande dovranno pervenire entro le ore 11:00 del 24 dicembre 2021-
Per info rivolgersi allo sportello Informacittadino (recapito telefonico 3667205050)
Link di riferimento:
www.regione.sardegna.it/j/v/2644?s=1&v=9&c=390&c1=1323&id=95679
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
AVVISO | ![]() |
673 kb |
Modulo domanda | ![]() |
24 kb |
Graduatoria | ![]() |
189 kb |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.